Antonella Barone è la nuova presidente AIPAMM (Associazione Italiana Pazienti con malattie Mieloproliferative), eletta sabato dal Consiglio Direttivo dell’associazione riunitosi presso gli impianti sportivi di Bagnolo Cremasco in occasione del 13° Memorial Gianbattista Mazzini.
Paziente, coordinatrice della sezione territoriale Aipamm – Ares di Roma, la neo presidente succede a Giovanni Barosi, ematologo già Direttore del Centro per lo Studio e la Cura della Mielofibrosi del San Matteo di Pavia e dimissionario prima della scadenza del secondo mandato.
“Negli ultimi anni il paziente è divenuto protagonista di un percorso che lo ha portato a essere più consapevole e partecipe delle scelte terapeutiche, un cambiamento culturale in grado di migliorare la relazione di cura e di affrontare la complessità della malattia che ho sentito di dover in qualche modo assecondare lasciando il posto a un rappresentante delle istanze dei pazienti” così Giovanni Barosi ha spiegato il recesso anticipato dalla carica di Presidente ricoperta dal 2010.
“La presenza di medici nell’associazione continuerà a essere fondamentale - ha dichiarato Antonella Barone -perché uno-degli scopi per cui è stata fondata, assicurare un’informazione medico – scientifica autorevole e aggiornata, è ancora più pressante, considerata la vitalità della ricerca nel settore delle malattie mieloproliferative croniche che genera una domanda crescente d’informazione da parte delle persone affette da queste patologie rare. Un impegno a cui si aggiunge ora quello di rendere l’Associazione rappresentante attiva dei bisogni e delle attese dei pazienti nei confronti delle istituzioni sanitarie “.
Rinnovato in parte anche il Consiglio direttivo con la nomina di Norino Ventimiglia, coordinatore della sezione di Palermo, Peter Lercher, responsabile rapporti internazionali, e Gianmario Mazzini, fratello di Gianbattista, scomparso quindici anni fa e alla cui memoria è stata dedicata a Crema l’Associazione della quale oggi AIPAMM è espressione nazionale.
A Gianmario, al fratello Giuseppe, a Gilberto Regazzi, ideatore dell’ormai storico Memorial Gianbattista Mazzini, al presidente uscente Giovanni Barosi e a tutti i soci fondatori è andato un particolare ringraziamento della presidente e dei nuovi consiglieri “per aver contribuito in maniera decisiva a fare uscire dall’ombra questo gruppo di malattie rare e aver creato un’opportunità di ascolto, approfondimento e incontro per pazienti e medici”.
Convocazione Assemblea Ordinaria 2019.pdf
Regolamento elezione presidente.pdf
Regolamento elezione consiglieri segretario tesoriere.pdf
DELEGA PARTECIPAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DI AIPAMM.pdf
--->> Lettera di dimissioni in PDF
Convocazione Assembea dei soci per l'elezione del nuovo presidente.
--->> Modulo per la presentazione delle candidature in PDF
Le candidature vanno trasmesse all'attenzione di Cristina Azzan, entro il 30 Aprile 2019, come segue:
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- fax 0382 503917
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA
ORDINARIA DEI SOCI AIPAMM
Ai soci
Ai Consiglieri
Ai revisori contabili
Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione denominata “AIPAMM” che l’Assemblea ordinaria viene convocata in prima convocazione per il giorno 7, del mese di Aprile, dell’anno 2018, alle ore 20:00, presso la sede sociale dell’associazione, posta in Pavia, Viale Golgi 19 ed in seconda convocazione per il giorno 28, del mese di Aprile, dell’anno 2018, alle ore 09:00 presso la sala 9 del NIC - Nuovo Ingresso Careggi sito in Largo Brambilla 1 a Firenze (contestualmente all'annuale convegno dedicato ai pazienti affetti da malattie mieloproliferative croniche "Ottava Giornata Fiorentina" - di seguito ulteriori indicazioni.)
ORDINE DEL GIORNO
1. Presentazione del bilancio 2017
2. Candidature
3. Varie ed eventuali anche se non ci saranno deliberazioni inerenti a tale punto.
AIPAMM-OdV - Viale Golgi, 19 - 27100 Pavia - Tel. +39 0382503637 - info@aipamm.it - C.F. 96062180185
Powered By: AIPAMM-OdV & D.Red © 2019