Gentili Soci AIPAMM,
ècon piacere che Vi annunciamo la prossima Assemblea Ordinaria dei soci AIPAMM che si terrà, in prima convocazione Sabato 6 Maggio alle ore 08:00 presso la sede AIPAMM del Policlinico San Matteo in Viale Golgi 19 a Pavia e in seconda convocazione Sabato 13 Maggio ore 09:00 presso l'aula 7 del NIC (Nuovo Ingesso Careggi) Largo Brambilla 1 - Firenze; vi chiediamo pertanto di impegnare fin da subito questa importante data per l'approvazione del bilancio consuntivo 2016 e preventivo 2017.
Vi invitiamo altresì alla Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche che si terrà Sabato 13 Maggio, dalle ore 11:00 alle ore 17:00, presso l'Auditorium CTO di Largo Palagi 1 - Firenze; per l'iscrizione è obbligatorio compilare il modulo a questo indirizzo http://www.mpn-florence.com/2017/registration-patient.php oppure lasciare un messaggio in segreteria telefonando al n. +39 331 8483767
Inoltre Vi invitiamo a partecipare all'undicesima edizione del Memorial Gianbattista Mazzini che, quest'anno, si aprirà con il torneo dei pulcini nelle giornate del 20 e 21 maggio presso il Centro Sportivo Comunale di Bagnolo Cremasco (CR) mentre la finale del torneo si disputerà il giorno 27 maggio presso lo Stadio Voltini di Crema.
Vi ricordiamo che solo grazie al Vostro supporto, la forza e l’impegno di AIPAMM hanno potuto e possono tuttora crescere per raggiungere i nostri obiettivi. Abbiamo bisogno del Vostro continuo supporto e incoraggiamento, Vi chiediamo quindi di voler rinnovare la fiducia nella nostra Associazione versando la quota associativa (per l'anno 2017) di € 5,00 oppure scegliendo di sostenere l’Associazione con una donazione liberale, somma che potrà essere detratta o dedotta dalla dichiarazione dei redditi del prossimo anno facendo un bonifico bancario sul c.c.con codice Iban IT60 V084 4156 6500 0000 0014 748 CREDITO COOPERATIVO DI CARAVAGGIO ADDA E CREMASCO - CASSA RURALE - FILIALE DI BAGNOLO CREMASCO intestato a “AIPAMM Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative. - "quota associativa anno 2017 e/o donazione liberale"
Ricordiamo inoltre che potete destinare alla nostra Associazione il cinque per mille, inserendo il codice fiscale 96062180185 nella scheda per la scelta della destinazione del 5x1000 nella prossima dichiarazione dei redditi.
Le attività dell’Associazione sono rese possibili grazie all’impegno dei consiglieri, dei volontari e grazie ai contributi derivanti da quote associative, donazioni liberali, proventi del cinque per mille e manifestazioni ludico/sportive.
Naturalmente ringraziamo di cuore quanti già sostengono l’Associazione con la propria quota associativa e/o donazione e invitiamo tutti a promuovere le nostre iniziative diffondendole a parenti e amici al fine di sensibilizzarli alla nostra causa.
Grazie e cari saluti
IL PRESIDENTE AIPAMM
Giovanni Barosi
Carissimi,
ancora una volta la Delegazione FISAR PAVIA si attiva per una causa di solidarietà.
Torna anche quest'anno CALICI & CAMICI in favore di AIPAMM (Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative), appuntamento che l'anno scorso ha riscosso un entusiasmante successo.
AIPAMM ha l’obiettivo di aumentare le opportunità di ricerca scientifica sulla causa e la cura della mielofibrosi, di divulgare la conoscenza della malattia fra i pazienti e i medici, e promuovere un'assistenza adeguata ai malati e alle loro famiglie.
In pratica, aiutare i pazienti e le loro famiglie nella loro vita con la malattia.
AIPAMM ha la propria sede principale a Pavia, ma è presente sul territorio nazionale con altre sezioni, dislocate in Lazio, Toscana e Sicilia.
E proprio alla territorialità di AIPAMM vogliamo dedicare l'edizione 2016 di CALICI & CAMICI
Degusteremo infatti 5 vini, e il nostro viaggio partirà dall'Oltrepò Pavese, con una splendida cuvée di Oltrepo Pavese DOCG Pinot Nero Metodo Classico di CANTINA SCUROPASSO, per poi passare al Lazio, dovi ci aspetterà un'incredibile Frascati Superiore DOCG di FONTANA CANDIDA.
Quindi voleremo in Sicilia per lasciarci stupire dall'eleganza di un formidabile Etna DOC Bianco dell' AZIENDA VITIVINICOLA VIVERA e, successivamente, in Toscana, per scoprire le nuove frontiere del Chianti Classico DOCG di AGRICOLA SAN FELICE.
Come tutti i viaggi che si rispettino, anche il nostro si concluderà "tornando a casa" con una delle massime espressioni vinicole del nostro Oltrepò, un ricco e potente OP Buttafuoco DOC - Buttafuoco Storico de I VIGNAIOLI DEL BUTTAFUOCO STORICO.
Come tradizione di FISAR PAVIA, per moderare il tasso alcolemico, chiuderemo la serata con un piatto caldo a cura di Giovanni Dell'Oro, Chef del Ristorante Tennis Club
Sarà dunque per
mercoledì 30 novembre
ore 20:30
c/o
TENNIS CLUB PAVIA
Via San Lanfranco, 2
PAVIA
Contributo di partecipazione: € 30.00
Le prenotazioni sono aperte e dovrete farle pervenire esclusivamente ai seguenti canali:
Gentile Signora/Gentile Signore,
L’AIPAMM (Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative) sta conducendo un’indagine per conoscere la pratica di anestesia negli Ospedali italiani durante l’esecuzione della biopsia ossea.
In particolare, l’indagine è volta a conoscere le modalità dell’anestesia che precede la procedura, cioè se sia stata fatta solo un’anestesia locale in sede di biopsia (pratica standard) o una addizionale somministrazione di ansiolitico (pratica usata in alcuni centri per diminuire il dolore della procedura).
Questa indagine è preliminare alla formulazione di linee-guida per l’anestesia della biopsia ossea, che dovrebbero migliorare l’impatto dell’esame sul paziente.
Ci piacerebbe che Lei partecipasse a questa indagine.
Se desidera partecipare al questionario, può mandare un messaggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. in cui esprime il Suo interesse al nostro invito. Le verrà comunicato il link al quale accedere al questionario. Questo link è unicamente collegato a questa indagine e al suo indirizzo email.
Le sue risposte saranno trattate in maniera confidenziale ed anonima, nel rispetto della normativa stabilita dalla legge sulla privacy. I dati raccolti saranno utilizzati per analisi interne da AIPAMM.
Qualora si decidesse di rendere pubblici i risultati del questionario, non vi sarà nessun riferimento alla sua persona, a dati che possano essere collegati alla sua persona o alla struttura ospedaliera in cui sono state eseguite le biopsie ossee.
Grazie
Il Presidente AIPAMM
Dott. Giovanni Barosi
AIPAMM Onlus
Cari soci ,
siete convocati all'Assemblea Ordinaria dei soci AIPAMM in prima convocazione alle ore 07:00 del giorno 29 marzo 2016 presso la sede legale dell’Associazione (sala riunione dei Laboratori di Biotecnologie del pad. 27 Forlanini – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – P.le Golgi 19 – 27100 Pavia) ed in seconda convocazione alle ore 08.45 del giorno 09 aprile 2016 , contestualmente alla sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche, presso la sala viola del NIC (Nuovo Ingresso Careggi) di La.go Brambilla 3 – 504134 Firenze
Tutti i soci sono convocati per discutere e deliberare sui seguenti ordini del giorno:
Si ricorda ai soci che:
- Sono ammessi a votare in Assemblea Ordinaria soltanto coloro che risultano essere maggiorenni ed in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso (è possibile rinjovare la quota associativa in sede di assemblea prima dell'inizio dei lavori).
- I soci potranno farsi rappresentare, con delega, da altro socio.
- Ogni socio potrà essere portatore di una sola delega.
Dui seguito il modulo per la delega:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il sottoscritto ………………………………...... delega il Sig. ………………………………
a rappresentarlo in occasione dell’assemblea dei soci che si terrà il giorno …………………
approvando il suo operato.
Firmato …………...…………………………
AIPAMM-OdV - Viale Golgi, 19 - 27100 Pavia - Tel. +39 0382503637 - info@aipamm.it - C.F. 96062180185
Powered By: AIPAMM-OdV & D.Red © 2019